f TORINO 2025 FISU GAMES WORLD UNIVERSITY WINTER GAMES | Bardonecchia
EVENTI

TORINO 2025 FISU GAMES WORLD UNIVERSITY WINTER GAMES

13 GENNAIO 2025 - 23 GENNAIO 2025
NATURA & SPORT

Torino 2025 Fisu Games World University Winter Games
Piemonte Land of Sport
Torino – Pinerolo – Pragelato – Bardonecchia – Torre Pellice – Sestriere

Dal 13 al 23 gennaio 2025

Dallo sci alpino, allo sci di fondo, passando per curling, il freeski, l’hockey, il pattinaggio di velocità su ghiaccio, lo snowboard, il pattinaggio artistico e il biathlon, e, in aggiunta, due nuove discipline opzionali, ovvero lo sci orienteering e lo sci alpinismo: dal 13 al 23 gennaio 2025 i Torino 2025 Fisu Games Winter saranno la festa degli sport bianchi, per tutti i gusti e le passioni.
La prossima edizione dei Giochi Mondiali Universitari invernali sarà la prima manifestazione sportiva senza barriere di alcun tipo. L’Universiade viene aperta per la prima volta a atleti e atlete delle Paralimpiadi, che potranno competere nelle discipline sportive della neve insieme a atleti e atlete normodotati, in un evento nel segno dell’inclusività e della sostenibilità sociale.
Sono in vendita su Viva Ticket i biglietti per partecipare alle Cerimonia di Apertura (il 13 gennaio all’Inalpi Arena), per le gare di short track e di pattinaggio di figura presso il Palavela, per le gare di curling e hockey su ghiaccio al Palatazzoli. Per partecipare a tutte le altre competizioni è previsto ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Oltre alle gare, in occasione dei Giochi si terrà un “evento nell’evento”: il Gala di Pattinaggio di Figura, il 19 gennaio presso il Palavela.
I dettagli relativi a tutti gli altri appuntamenti (sportivi e non), si trovano sulla piattaforma http://wugtorino2025.vivaticket.it/

A Bardonecchia si potrà assistere alle gare di sci alpino, snowboard, freestyle e freeski.

SCI ALPINO E PARA SCI ALPINO
A Bardonecchia si disputeranno gare di Super-G, Slalom gigante, Slalom, Combinata Alpina e Parallelo a squadre miste, su piste che si trovano tra i 2800 e i 1312 metri sul livello del mare.
Ma non è tutto. Torino, città natale delle gare per studenti-atleti, sarà teatro di un’altra première, nel mese di gennaio: nelle discipline del super-G e dello slalom gigante, gareggeranno per la prima volta anche gli atleti paralimpici.
CALENDARIO GARE E PRENOTAZIONE POSTO GRATUITO

FREESTYLE – FREESKI
L’Aerial fa parte del programma opzionale dei FISU World University Games Winter, ma le discipline Moguls, Dual Moguls, Ski-Cross, Slopestyle e Big Air non sono certo da meno in termini di attrattiva. Si terranno tutte a Bardonecchia: le Moguls si svolgeranno a Campo Smith, mentre Ski-Cross, Slopestyle e Big Air si terranno allo Snow Park di Melezet Sellette.
In totale, sono attesi in Piemonte partecipanti da 21 Paesi, e sulle piste di Bardonecchia brilleranno sicuramente giovani stelle e campioni già conosciuti al grande pubblico.
CALENDARIO GARE E PRENOTAZIONE POSTO GRATUITO

SNOWBOARD
Sulle piste di Melezet Sellette, a Bardonecchia, dove gli snowboarder di circa 30 Paesi si esibiranno in Snowboard Cross, Slalom gigante parallelo, Slalom parallelo, Slopestyle e Big air.
Non manca davvero nulla per godersi uno spettacolo indimenticabile!
CALENDARIO GARE E PRENOTAZIONE POSTO GRATUITO

Scarica il PROGRAMMA GARE completo

Bardonecchia, Campo Smith