Imperdibili

Torch Run Final Leg

Torch Run Final Leg

Il Torch Run annuncia l’arrivo dei Giochi Mondiali Invernali Torino 2025 e rappresenta una grande opportunità per sensibilizzare tutto il territorio nazionale: persone di ogni età, scuole ed associazioni sono coinvolti nella corsa verso la piena inclusione. Il 25...

leggi tutto
Para Alpine Ski World Cup

Para Alpine Ski World Cup

La Coppa del Mondo di Sci Alpino Paralimpico fa tappa a Bardonecchia e siamo pronti a dare il benvenuto a tutti gli atleti e alle squadre che saranno protagonisti della FIS Para Alpine Ski World Cup di Super-G il 25, 26 e 27 febbraio 2025 I migliori atleti del pianeta...

leggi tutto
Vacanze invernali in famiglia?

Vacanze invernali in famiglia?

Per rendere tutti felici: la soluzione perfetta è la montagna. Coniuga i winter sports e altre attività outdoor a contatto con la neve, la cultura gastronomica, i momenti trascorsi avvolti dal tepore della stanza dell’hotel o dell’appartamento… Ma soprattutto, è...

leggi tutto
Special Olympics World Winter Games Turin 2025

Special Olympics World Winter Games Turin 2025

Bardonecchia, Torino e il Piemonte sono pronti a ospitare il più importante appuntamento sportivo mondiale per atleti con disabilità intellettive: gli Special Olympics World Winter Games Turin 2025. L’evento si prefigge di generare impatti positivi su più livelli con...

leggi tutto
Bardonecchia in Frecciarossa

Bardonecchia in Frecciarossa

Con l’apertura della stagione sciistica, viaggiare o trascorrere un weekend in montagna sarà facile grazie a numerosi collegamenti. Più treni per le mete turistiche invernali e nuove soluzioni di viaggio per vacanze in montagna all’insegna dell’intermodalità e...

leggi tutto
Lo sci è per tutti a Bardonecchia

Lo sci è per tutti a Bardonecchia

La montagna non ha barriere, perché rinunciare? L’obiettivo è quello di condividere e diffondere l’attività sportiva, l’amore per la montagna e la neve e trasmettere la nostra passione senza esclusioni. La pratica sportiva in generale è una risorsa irrinunciabile...

leggi tutto
L’emozione raddoppia sull’Alpine Coaster

L’emozione raddoppia sull’Alpine Coaster

Non solo sci e snowboard: a Bardonecchia l’emozione in discesa ha anche il nome di “Alpine Coaster”. Ritornare bambini e divertirsi a scendere con uno slittino biposto adatto proprio a tutti: dai bambini agli adulti. Percorrere più di mille metri attraverso i boschi...

leggi tutto
Chiusura Colle della Scala

Chiusura Colle della Scala

Colle della Scala ufficialmente chiuso per la stagione invernale Col de l’Echelle, la route est fermée pour l’hiver Attenzione: in Valle Stretta la strada presenta tratti ghiacciati, si consiglia molta prudenza! Info: clicca qui [gallery size="large" link="file"...

leggi tutto
ICF Canicross – Bardonecchia è “mondiale”

ICF Canicross – Bardonecchia è “mondiale”

Dopo l'anteprima della scorsa primavera, ancora una volta, Bardonecchia ha visto la "Carica dei 101" anzi, per meglio dire quella dei "1001" considerato che quasi un migliaio di cani di ogni taglia e razza hanno invaso pacificatamente la cittadina in occasione del...

leggi tutto
Chiese a porte aperte

Chiese a porte aperte

Conosci il progetto “Chiese a porte aperte”? L’App “Chiese a porte aperte” gestisce molteplici operazioni dalla prenotazione della visita all’apertura automatizzata della porta. Una volta effettuato l’accesso tramite QR si viene guidati alla scoperta del bene al suo...

leggi tutto
Just The Woman I Am

Just The Woman I Am

È tappa fissa a Bardonecchia la “Just The Woman I Am”, la corsa/camminata di 5 km a sostegno della ricerca universitaria sul cancro. È l’evento in rosa più atteso dell’anno, una giornata che promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità...

leggi tutto
La storia della carrozzabile più alta d’Europa

La storia della carrozzabile più alta d’Europa

La strada carrozzabile per raggiungere il Colle del Sommeiller (m 3009) venne costruita tra il 1962 e 1963 per consentire la pratica dello sci estivo sul ghiacciaio. Si rese quindi necessario prolungare la strada per una ventina di km e 1400 metri di dislivello fino...

leggi tutto
Cucina di montagna

Cucina di montagna

Le popolazioni alpine hanno sempre dovuto fare i conti con una breve stagione calda, una scarsa fertilità della terra e la lontananza dai mercati della pianura. Figlia di un’economia dell’autosufficienza, la cucina delle valli occitane si esprime in piatti dagli...

leggi tutto
Il merletto a tombolo

Il merletto a tombolo

Il merletto a tombolo è un pizzo fatto a mano la cui arte era diffusa in particolare a Rochemolles. Lo strumento utilizzato era il tombolo, una specie di cuscino imbottito di forma cilindrica corredato dai fuselli, piccoli fusi attorno ai quali venivano avvolti i...

leggi tutto
Storia dello sci estivo nella Valle di Rochemolles

Storia dello sci estivo nella Valle di Rochemolles

Agli inizi degli anni ’60 Edoardo Allemand, maestro di sci e profondo conoscitore dell’area del Sommeiller, e Piero Bosticco, direttore della società degli impianti di risalita, concepirono un’idea folle per quei tempi: creare un centro per lo sci estivo sul...

leggi tutto
Pescare nella Conca

Pescare nella Conca

Siamo immersi nell’Alta Val Susa, incastonati tra le maestose Alpi piemontesi, dove un’ampia gamma di attività all’aperto offre opportunità uniche agli amanti del turismo montano: escursionismo a piedi, in MTB o con le ciaspole, sci alpino o di fondo, arrampicata e...

leggi tutto
Storia della diga di Rochemolles e della Decauville

Storia della diga di Rochemolles e della Decauville

La storia della diga di Rochemolles e della Decauville inizia nei primi anni del novecento con l’elettrificazione della tratta ferroviaria Torino – Modane. Le Ferrovie dello Stato, volendo essere autonome nella produzione dell’energia elettrica, decisero...

leggi tutto