Bardonecchia, Torino e il Piemonte sono pronti a ospitare il più importante appuntamento sportivo mondiale per atleti con disabilità intellettive: gli Special Olympics World Winter Games Turin 2025. L’evento si prefigge di generare impatti positivi su più livelli con migliaia di visitatori tra atleti, familiari, tecnici, volontari e appassionati. Il cuore pulsante di questa manifestazione sarà la promozione dell’inclusione delle persone con disabilità intellettiva attraverso lo sport e diffondere una cultura più aperta e rispettosa della diversità. Non da ultimo, i Giochi offriranno un’importante occasione per valorizzare l’immagine del nostro territorio a livello internazionale, posizionandoli come destinazioni di eccellenza non solo per gli eventi sportivi, ma anche per la loro capacità di mettere al centro le persone e i valori.

Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025

Le gare si svolgeranno dall’8 al 15 marzo a Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato, ma parallelamente si svilupperà un programma di eventi collaterali e attività di avvicinamento che coinvolgeranno attivamente il tessuto associativo, culturale e sociale della regione. Non mancheranno poi momenti di festa e aggregazione, come la Cerimonia di Apertura sabato 8 marzo, dove i cittadini e i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera dei Giochi e incontrare dal vivo i 1.500 atleti e atlete provenienti da 102 delegazioni.

Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025