Natura e Territorio
Esplora i nostri luoghi
Chi arriva a Bardonecchia passa i primi giorni a guardare la natura intorno, godersi il sole e la neve. Ma poi viene voglia di andare più in profondità, di saperne di più di questo territorio. Nella natura siamo nati e vogliamo continuare a crescere. E quando ti guardi attorno capisci che tutto intorno a te è natura e vacanza.
Torino 2025 sarà la prima Universiade senza barriere
Nel segno della massima inclusività, parastudenti-atleti delle categorie Visually Impaired (disabilità visive), Standing (atleti con disabilità che sciano in piedi) e Sitting (atleti con disabilità che sciano seduti) gareggeranno nello sci alpino e nello sci di fondo,...
Traforo ferroviario del Frejus
Il Traforo Ferroviario del Frejus, che collega Modane a Bardonecchia passando sotto il Colle del Frejus, è un’opera ingegneristica di portata storica e, per l’epoca, all’avanguardia a livello mondiale. La sua funzione non era solamente quella di unire le due...
Chiese a porte aperte
Conosci il progetto “Chiese a porte aperte”? L’App “Chiese a porte aperte” gestisce molteplici operazioni dalla prenotazione della visita all’apertura automatizzata della porta. Una volta effettuato l’accesso tramite QR si viene guidati alla scoperta del bene al suo...
Il merletto a tombolo
Il merletto a tombolo è un pizzo fatto a mano la cui arte era diffusa in particolare a Rochemolles. Lo strumento utilizzato era il tombolo, una specie di cuscino imbottito di forma cilindrica corredato dai fuselli, piccoli fusi attorno ai quali venivano avvolti i...
Pescare nella Conca
Siamo immersi nell’Alta Val Susa, incastonati tra le maestose Alpi piemontesi, dove un’ampia gamma di attività all’aperto offre opportunità uniche agli amanti del turismo montano: escursionismo a piedi, in MTB o con le ciaspole, sci alpino o di fondo, arrampicata e...