Bardolesa 2025: l’esilarante gara di slitte, che sta diventando un appuntamento fisso dell’inverno bardonecchiese, torna anche quest’anno insieme ai World FISU Games. L’importante manifestazione, una delle più attese dell’inverno nella Conca, prende il nome dalle grandi slitte di legno, le “lese”, trainate da uomini e donne per trasportare lungo l’arco alpino il fieno per gli animali e la legna da ardere.
Ma di cosa si tratta esattamente?
• È una competizione a tempo, goliardica, sportiva, ricreativa ed artistica
• Ha obiettivi di divertimento, aggregazione, valorizzazione del territorio e stimolazione della creatività
• Potranno cimentarsi grandi e piccini.
I partecipanti dovranno preventivamente costruire la propria slitta con qualsiasi strumento che possa scivolare sulla neve tramite l’ausilio di sci, snowboard o qualunque altro metodo di libera creazione e fantasia purché non pericoloso per l’equipaggio e per il pubblico. La slitta potrà ovviamente essere addobbata a proprio piacimento. L’equipaggio potrà essere composto da un minimo di una persona ad un massimo di quattro. Tutte le lese saranno sottoposte ad un’ispezione tecnica da parte degli organizzatori prima dell’inizio della gara al fine di garantire una discesa in sicurezza. Con tale slitta, i partecipanti affronteranno un divertente percorso sulla neve comprendente curve, salti, ostacoli ed effetti speciali. Saranno premiate al termine della gara le tre lese più belle, la lesa più veloce e quella più brutta giudicate da un team di personalità di spicco dell’ambito bardonecchiese e non.
La giuria d’eccezione?
La scoprirete…