I Super G femminili validi per la Coppa Europa regalano al pubblico di Bardonecchia due giornate di sport ad altissimo livello. Le migliori interpreti della velocità, molte delle quali già protagoniste nel circuito di Coppa del Mondo, si sono date battaglia sulla pista 23 Olimpica del Melezet, che si è presentata in condizioni perfette grazie all’intenso lavoro di preparazione. Il tracciato tecnico e impegnativo ha esaltato il talento e la grinta delle atlete in gara, offrendo una competizione serrata e ricca di emozioni. La sfida si è giocata sul filo dei centesimi, confermando il livello altissimo di questa tappa piemontese della Coppa Europa.

Sul gradino più alto del podio, nella prima giornata, è salita Asja Zenere che ha confermato il suo ottimo stato di forma e attuale leader della classifica generale di Super G. Seconda, per un solo centesimo, la svizzera Janine Schmitt e terza posizione per un’altra atleta elvetica, Stefanie Grob. Ai piedi del podio, per soli due centesimi, la beniamina di casa Sara Allemand.

La Coppa Europa fa tappa a Bardonecchia

Le atlete sono tornate in pista per un’altra sfida all’ultimo centesimo e nella seconda giornata a imporsi è stata l’austriaca Nadine Fest, alle sue spalle la svizzera Stefanie Grob e terza l’atleta di casa, Sara Allemand

La Coppa Europa fa tappa a Bardonecchia

Cala il sipario sulla tappa di Coppa Europa e Bardonecchia si prepara ora a ospitare la FIS Para Alpine Ski World Cup, in programma dal 25 al 27 febbraio, con tre giorni di gare di Super G che promettono nuove emozioni sulle nevi piemontesi