La Conca di Bardonecchia con le sue frazioni si accende nuovamente con gli oltre 160 presepi per immergersi nella tradizionale veste natalizia. Allestiti nelle vie, nei vicoli, nelle piazze e piazzette, all’interno, nell’atrio e all’esterno delle chiese e delle cappelle, vicino alle fontane, sulle e dietro le finestre, nelle vetrine dei negozi, dei ristoranti, dei bar, degli hotel e dei servizi commerciali presenti nel centro storico, nel Borgo Vecchio, nel centro, in via Medail e nei borghi alpini Rochemolles, Millaures, Les Arnauds, Melezet e Gleise.
Un diffuso e grande presepe in gran parte illuminato e a cielo aperto, da sempre molto apprezzato dai residenti e dai turisti italiani e stranieri e in particolare dai più giovani e dai bambini, tutto da scoprire, che mantiene viva la consolidata tradizione dei presepi, lo spirito natalizio e il senso di comunità in un contesto montano unico. Un’imperdibile opportunità per calarsi in un’atmosfera alpina e scoprire il territorio, dal centro alle sue borgate
Per facilitare la localizzazione dei presepi è stata elaborata una mappa dettagliata dei presepi presenti nel capoluogo e nelle frazioni realizzata dall’arch.Rachele Vicario scaricabile online e/o distribuita in versione cartacea all’Ufficio del Turismo al Palazzo delle Feste