I Torino 2025 FISU World University Games sono, per definizione, la celebrazione della passione per lo sport coniugato alla passione per il Sapere e la Cultura. Il Comitato Organizzatore ha dato vita ad un ampio percorso di attività, eventi e partnership con il territorio in cui si svolgeranno i Giochi, organizzati sotto 5 macroaree concettuali: i GIOVANI, l’INTELLETTO, la SAGGEZZA, il FUTURO e la SPERANZA.

Torino 2025 FISU Games
I Giovani sono i veri protagonisti dei FISU Games: portatori di energia, creatività e nuove idee, rappresentano il seme di ogni cambiamento. L’Intelletto, inteso come la capacità di comprendere e interpretare il mondo, è lo strumento essenziale per costruire un futuro migliore. La Saggezza è il frutto dell’esperienza e della riflessione, una guida indispensabile per evitare gli errori del passato. Il Futuro rappresenta lo spazio inesplorato dove si intrecciano sogni, possibilità e impegno. Infine, la Speranza, ovvero la forza che ci spinge a credere e lavorare per un domani più giusto e luminoso.
Al centro del programma culturale dei Giochi, ci sono le iniziative pensate per i giovani, il fulcro dei Torino 2025 FISU World University Games.

Torino 2025 FISU Games